Resource based view

La resource based view (RBV) o visione basata sulle risorse è una teoria economica, emersa tra gli anni ottanta e novanta del XX secolo, che individua nelle risorse interne di un'impresa la chiave per il conseguimento di un vantaggio competitivo sostenibile e duraturo. In accordo con questa prospettiva, un'azienda può essere considerata come un insieme di risorse fisiche, umane e organizzative[1].

L'articolo di Jay Barney del 1991 Firm Resources and Sustained Competitive Advantage è ampiamente citato come un lavoro fondamentale nell'emergere della visione basata sulle risorse[2].

  1. ^ Bonaventura Poppiti, Resource based view: spiegazione della teoria basata sulle risorse, su Business Theory, 11 novembre 2022. URL consultato il 20 novembre 2022.
  2. ^ (EN) Jay Barney, Firm Resources and Sustained Competitive Advantage, in Journal of Management, vol. 17, n. 1, 1991-03, pp. 99–120, DOI:10.1177/014920639101700108. URL consultato il 20 novembre 2022.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search